Grazie al contributo di Alessia Tuselli, ricercatrice del Centro Studi Interdisciplinari di Genere dell'Università di Trento, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare e rendere visibili le discriminazioni e le disuguaglianze nel mondo dello sport, alle barriere nell'accesso alla pratica sportiva alle dinamiche sociali che limitano la leadership femminile.
Grazie al contributo di Alessia Tuselli, ricercatrice del Centro Studi Interdisciplinari di Genere dell'Università di Trento, abbiamo avuto l'opportunità di esplorare e rendere visibili le discriminazioni e le disuguaglianze nel mondo dello sport, alle barriere nell'accesso alla pratica sportiva alle dinamiche sociali che limitano la leadership femminile.
La formazione, dedicata al nostro staff, ci ha offerto strumenti concreti per riconoscere le specificità del contesto sportivo. Abbiamo ricevuto indicazioni preziose su come costruire, insieme, spazi di movimento e di sport che siano inclusivi, dove prevenire e contrastare asimmetrie, discriminazioni e violenze, partendo dalle pratiche quotidiane.
Per un cambiamento profondo, è fondamentale agire dal basso e fare in modo che ogni gesto, ogni decisione e ogni spazio contribuiscano a un ambiente equo e rispettoso. Anche questo è Yousport! 🧡